Pompa di calore: perché conviene installarla - ProCom | Assistenza tecnica autorizzata caldaie e climatizzatori

Pompa di calore: perché conviene installarla

La pompa di calore è un sistema che permette di regolare la temperatura negli ambienti in modo perfetto. Con un unico impianto a pompa di calore, infatti, è possibile raffreddare o riscaldare un ambiente, produrre acqua calda e soddisfare il fabbisogno giornaliero di un’intera famiglia e anche di un intero edificio.

Cos’è una pompa di calore e come funziona

La pompa di calore è una macchina termica che permette di trasferire energia termica da una sorgente ad un’altra, sfruttando diversi tipi di energie. L’impianto a pompa di calore è una tecnologia conveniente ed ecologica che permette di dare un taglio alle bollette. Si tratta di un generatore efficiente in grado di garantire il massimo del comfort per chi vive in quella casa. Oltre alla sostenibilità ambientale, tra i vantaggi sono da segnalare i costi nettamente inferiori. Un investimento utile sia nel breve che nel lungo periodo. Da 1 kWh di energia elettrica si producono infatti fino a 5 kWh di energia termica: questo in pratica determina una quantità sempre maggiore di energia rispetto a quella realmente impiegata. L’installazione e l’utilizzo di una pompa di calore sono molto semplici e i benefici si ripercuotono anche sul valore dell’immobile stesso.

I vantaggi dell’installazione di una pompa di calore

Per quanto riguarda la climatizzazione, la pompa di calore è una scelta ottimale perché permette di trasferire il calore utilizzando un’energia rinnovabile. Questa tecnologia è altamente efficiente e ha un notevole impatto anche dal punto di vista economico. Per risparmiare ancora di più è possibile pensare di abbinare l’installazione della pompa di calore a un impianto fotovoltaico.

Le pompe di calore sono molto versatili: possono essere usate per generare freddo e caldo, senza l’utilizzo di alcuna canna fumaria o altro dispositivo esterno che possa in qualche modo compromettere la struttura dell’abitazione. Proprio tale sistema inoltre qualifica l’immobile, aumentandone il valore durante la fase di compravendita. Chiunque ne abbia la possibilità e sceglie di investire in una pompa di calore per sostituire il tradizionale riscaldamento, effettua una scelta lungimirante. Non ci sarà più combustione, la sicurezza sarà maggiore, nessuna necessità di allacciare il gas o di inserire serbatoi per accumulare i combustibili. Una via definitiva e soprattutto ottimale per l’utilizzo di fonti termiche rinnovabili.
Il sistema di riscaldamento a pompa di calore è flessibile e si può adattare a tutte le esigenze; una valida alternativa al sistema classico, ideale quindi per appartamenti, condomini o ville. Nei mesi estivi, rinfresca l’aria, senza dover ricorrere all’installazione di un condizionatore.

Nel complesso la resa energetica è veramente elevata, i costi sono ridotti, gli impianti meno ingombranti. Da non sottovalutare inoltre che, per chi sceglie di installare un impianto a pompa di calore è possibile beneficiare degli incentivi previsti dalla legge con il Conto Termico 2.0 o della detrazione fiscale del 50 o 65%. Il contributo in caso di Conto Termico viene erogato direttamente come un bonifico e quindi permette di dare un sostegno alla spesa iniziale. Nel caso del detrazione fiscale invece la somma viene rimborsata nei dieci anni successivi all’acquisto e all’installazione della pompa di calore.

Pro.Com si occupa della manutenzione programmata impianto pompa di calore a Lecce e Brindisi. Qui maggiori info!



Lascia un commento