I sistemi di riscaldamento innovativi - ProCom | Assistenza tecnica autorizzata caldaie e climatizzatori

I sistemi di riscaldamento innovativi

Quali sono i sistemi di riscaldamento più moderni ed innovativi? Oggi, il sistema di riscaldamento più versatile, efficacie e tecnologicamente avanzato è senza dubbio quello ibrido.
La sua capacità di occuparsi dell’intero impianto cercando continuamente una soluzione per ridurre i consumi ma raggiungere i risultati termici ottimali, è perfetta per risparmiare sui costi della bolletta. Anche altri sistemi sono eccezionalmente efficienti, ma l’ibrido riesce a coniugare i diversi aspetti positivi che riguardano tutti gli altri.

Il sistema ibrido: il più efficiente e versatile

Quello ibrido, come già accennato, è il miglior sistema di riscaldamento sul mercato, sia in termini di risparmio, che in termini di efficienza e prestazioni. L’ibrido è un impianto caratterizzato da più generatori alimentati da fonti di energia diverse, tra cui almeno una rinnovabile, che coopera con una classica fonte a gas o gasolio.
La più efficiente delle combinazioni vede lavorare insieme la caldaia a condensazione con le pompe di calore ad aria ed il solare termico. Un sistema unico che riesce a gestire i fabbisogni senza sprechi.

Come funziona il sistema ibrido

Rispetto alla temperatura esterna, al clima, alla stagione, alla posizione geografica, questi sistemi interconnessi ed intelligenti, comunicano tra di loro attraverso una centralina, e si attivano in base alle diverse necessità, in modo da raggiungere i risultati di riscaldamento con il minor consumo possibile. Per esempio, durante l’autunno e la primavera, dove l’aria esterna è più calda rispetto all’inverno, il sistema attiverà preferenzialmente le pompe di calore, che riusciranno a trasformare più facilmente l’aria all’interno della casa, diversamente nei periodi più rigidi potrebbe preferire di attivare la caldaia.
L’impianto stesso, dunque, “decide” quale generatore attivare per regolare l’abitazione dal punto di vista termico, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Un sistema ibrido è anche più sicuro, poiché nel caso di guasti di uno dei componenti, si può far funzionare l’altro.

Come risparmiare con un riscaldamento ibrido innovativo

Con il sistema ibrido i risparmi sono elevatissimi. Facciamo un esempio: se avete in casa la vecchia caldaia a GPL, e sostituite questa con un impianto ibrido, arriverete ad abbattere le spese del 55%, con risparmi che in media si aggirano intorno a più di 1.100 euro l’anno. Se al sistema, oltre al solare termico, per la produzione di acqua sanitaria e riscaldamento sostitutivo alla caldaia, si installa anche un piccolo impianto fotovoltaico, si risparmia ulteriormente.

La caldaia a condensazione di ultima generazione

Un altro efficacie sistema di riscaldamento è la caldaia a pompa di calore, oggi anche smart e controllabile da remoto. La sua particolare tecnologia gli permette di recuperare parte dei fumi che servono a riscaldare l’acqua. Dopo il sistema ibrido, risulta essere tra quelli più efficaci e prestanti. Se si sostituisce alla vecchia caldaia a GPL, è possibile abbattere i costi della bolletta di circa il 35%.

Il solare termico

Questo sistema, sfrutta l’energia del sole per il riscaldamento dell’acqua, ed è formato da dei pannelli solari che vengono installati sul tetto. Questi sistemi sono efficienti, ma vanno obbligatoriamente integrati ad una caldaia a condensazione, poiché la luce del sole non è sempre presente. Ancora meglio se si integra anche ad un impianto di pompe di calore per creare il perfetto sistema ibrido integrato, più efficace e meno impattante sull’ambiente.



Lascia un commento